Sicurezza e Professionalità a vostro servizio


Atti societari

Gli atti più ricorrenti in ambito societario sono le costituzioni di società di persone e di società a responsabilità limitata, gli atti modificativi delle società di persone e di verbali delle società  a responsabilità limitata.

Per le costituzioni i clienti appaiono ben informati solo su alcuni aspetti dei patti sociali (ragione sociale, soci, amministrazioni, quote, capitale, sede, oggetto della società). Sono ben poco informati o non lo sono affatto sulle altre clausole dei patti sociali (trasferimenti delle quote, clausole di gradimento e di prelazione, recesso, morte del socio, quorum costitutivi e deliberativi delle società di capitali, finanziamenti, apporti dei soci, liquidazione, clausola compromissoria, illecita concorrenza, etc.).
Eppure le clausole relative, che spesso, nella totale ignoranza del cliente, sono uniformi e standardizzate, mostrano tutta la loro rilevanza in caso di sopraggiunti contrasti tra i soci o nei trasferimenti delle partecipazioni nelle quali non v'è accordo tra i soci stessi, nonché in caso di morte o sopraggiunta incapacità di un socio.
L'esperienza e la competenza del consulente legale e notarile sono, allora, di evidente utilità, perché patti sociali inadeguati o incompleti o addirittura contraddittori possono incidere a volte con effetti infausti sulla vita della stessa società, sino a provocarne l'estinzione con rilevanti danni economici per i soci.
L'informazione del cliente, allora, per tali atti deve essere la più completa possibile, tenendo presente che, per gli stessi, il cliente dovrà fare affidamento su due professionisti (avvocato e notaio).
È opportuno, allora, che il cliente, che normalmente in sede di stipula non è adeguatamente informato, richieda al consulente legale e notarile tutte le più opportune informazioni prima di sottoscrivere l'atto societario.

 

Contattaci. Saremo lieti di ascoltare le tue richieste e aiutarti a soddsfare le  tue esigenze.